M° Gian Luigi Bestetti

M° Gianluigi Bestetti

6° CHIEH CINTURA ORO SHAOLIN E TAI CHI  CHUAN

Luigi Bestetti  40 anni di ricerca nelle arti marziali Tradizionali.

Già 2° grado cintura nera di Karate e 1° grado cintura nera di Kobudo, nel 1978 diventa allievo del Maestro cinese Chang Dsu Yao, uno dei più grandi maestri di Kung Fu.maestro

Nel 1981 diviene campione Italiano di Forme; dopo qualche tempo affianca il M° Chang nell’ insegnamento, aiutandolo con dedizione nella trasmissione del programma e divenendo uno strumento di “traduzione della pratica” tra il Maestro e gli allievi. Lo accompagna a vari stages e dimostrazioni, in Italia e all’estero.

Nel 1989 riceve dal M° Chang il 5° grado, sia di Shaolin che di Tai Chi. Nel gennaio 1992, due mesi prima di sostenere l’esame di 6° grado, il M° Chang viene improvvisamente a mancare. Gli allievi più avanzati: M°Fassi, M°Cuturello, M°Santini e M°Ghezzi onorano l’esame mancato e già pronto, facendo entrare il M° Bestetti  insieme al  M° Nicola Ragno, suo compagno di allenamento e amico, nella ristretta cerchia delle persone con il grado  più elevato  che il Maestro Chang abbia mai riconosciuto in Europa.

Dopo la morte del Maestro Chang, gli succede nella conduzione di diversi corsi a Milano. L’introduzione del Kung Fu Chang in Francia si deve al M° Bestetti che insegnò a Parigi.

Nel 2002 fonda la Federazione Europea Scuola Kung Fu . Grazie al suo insegnamento sincero e profondo molte Scuole di Kung Fu Chang, cinture nere e istruttori si avvicinano a lui compiendo un vero e proprio salto di qualità tecnico e personale.

Il M° Bestetti vanta un’estesa conoscenza di molti stili interni ed esterni del Kung Fu e di tutte le armi previste dalla disciplina che approfondisce anche mediante attenti studi dei testi classici cinesi.