Scuola del Puma

A.S.D. Kung Fu Chang – Kuan Ching Tao

“La A.S.D  si rinnova e muta come tutto in natura. Ispirata da un felino:  il Puma o leone di montagna, che nelle culture antiche viene associato al sapere tradizionale ed è simbolo per eccellenza di pura forza “

“..Il Totem Del Puma..”

“Innalzata a migliore Scuola di Kung Fu affiliata alla F.E.S.K. anno sportivo 2013/14.”

L’Associazione sportiva dilettantistica Kuan Ching Tao nasce nel Comune di Olgiate Olona. E’ affiliata allo Csen, ente di promozione sportiva nazionale riconosciuto dal Coni. Il Presidente e Fondatore Maestro Galeazzo Franco è attualmente Referente Nazionale Csen per il Kung Fu Tradizionale.
L’impegno primario dell’Associazione è preservare e divulgare il Kung Fu Tradizionale cinese insegnato dal Grande Maestro Chang Dsu Yao, salutostudiando e approfondendo le tecniche originarie, trasmettendo lo spirito delle arti marziali di lealtà, impegno e coraggio.
Questo troverete nelle nostre “Kuan” che letteralmente significa Palestra. Un luogo dove ricercare attraverso il kung fu Armonia, Forza e Tranquillità interiore.

Kuan Ching Tao: Palestra Dell’Onda tranquilla.

Il Programma pratico è vastissimo, ma, come in tutte le Scuole Tradizionali, forma gli allievi iniziando dalle basi; senza tralasciare la parte teorica legata a Chi (soffio vitale), la medicina tradizionale cinese, nonchè  lo studio dei Testi Classici e l’I-King.



La nostra Scuola è diretta dal Maestro Galeazzo Franco Cintura nera 5°Chieh di Tai Chi Chuan e Shaolin Classico della Cina del Nord. Gradi esaminati e riconosciuti dal nostro caposcuola, Maestro Gianluigi Bestetti. Egli fu Allievo Diretto del Maestro Chang Dsu Yao e lo seguì da vicino per 15 anni, nelle ristretta cerchia dei 6 Maestri che lo accompagnavano sempre.

cinture-nere-sito

“Un ringraziamento speciale va alle cinture nere e istruttori della Kuan Ching Tao. Vere colonne portanti della scuola del Puma che senza risparmiarsi, mi affiancano nelle sessioni di allenamento, agli esami, stage e dimostrazioni. Senza dimenticare la cura della parte logistica, fotografica e il sito, che è stato realizzato con grande passione con il fondamentale aiuto dell’Istruttore Testi Roberto.”

[M° Franco Galeazzo]