Tai Chi Chuan

T’ai Chi Ch’üan 

shaolinchuan

Il Tai Chi Chuan letteralmente “Boxe della Suprema Polarità” è stato creato circa 600 anni fa, da un monaco Taoista, Chan San Feng. Esso fa parte delle Arti Marziali Cinesi Interne.

Lo stile più diffuso è il cosiddetto “Yang Pai” che prende il nome da una famiglia di grandi maestri.  Il più famoso  Yang Cheng Fu (1883-1936)  insegnò a Liu Pao Chun (1877-1973), già Grande Maestro di Shaolin, che maneggiava in maniera sublime tutte le armi tradizionali del Kung Fu. Lui a sua volta fu il principale Maestro del nostro Caposcuola, M°Chang Dsu Yao (1918-1992).

Il Tai Chi Chuan è nato come sistema di difesa molto raffinato. Ma si è sviluppato sia in Oriente che in Occidente  come forma di ginnastica per la salute e meditazione dinamica per lo sviluppo e la conservazione dell’energia interna.

Gli aspetti marziali, considerati segreti, erano insegnati solo a pochi allievi meritevoli.

Oggi l’associazione  Kuan Ching Tao promuove il programma di Tai Chi Chuan Yang Pai, trasmesso dal Maestro Chang Dsu Yao nella sua forma più pura e originale.

Pa Tuan Chin: Ginnastica cinese per sbloccare spalle, vita e anche; allungare la muscolatura e regolare il respiro.

Forma lunga 108 movimenti: Esercizio fondamentale per assimilare le basi e le movenze dell’Arte Marziale e il giusto atteggiamento psicofisico.

T’ui Shou: Le applicazioni dell’Arte Marziale per sviluppare grande sensibilità tattile e sfruttare la forza dell’avversario.

Ping Ch’i: Lo studio delle armi classiche del Tai Chi Chuan.

Hsing I Chuan: “ Boxe dell’ Imitazione del Modello”. La pratica consiste nel fondersi e confondersi con i 5 elementi e i 12 animali, non solo con tecniche fisiche ma anche con trasporto emotivo. Stile avanzato di Tai Chi Chuan.

Pa Kua Chuan: “Boxe degli Otto Trigrammi”. La forma più alta degli stili interni di kung fu. Prevede la conoscenza di tutto il programma di Tai Chi e della teoria legata all’Arte.

“Il Tai Chi Chuan può essere praticato a qualsiasi età e ogni giorno stupisce per la sua profondità”.

 

 405018_509595572397715_1304924465_n picsclip_image004 taichichang

Fu Chen Song

Yang Chen Fu

Chang Dsu Yao